
Quali sono i migliori pneumatici invernali del 2023?
Scopri la lista dei migliori 10 modelli del momento, oltre alle caratteristiche da tenere in considerazione quando compri un nuovo pneumatico invernale e come scegliere in maniera corretta nella nostra classifica.
TOP 3 pneumatici invernali
Confronta i migliori pneumatici invernali nella nostra classifica aggiornata con le opinioni, i dati tecnici e riferimenti alle recensioni dei clienti.
Il più economico | Rapporto qualità prezzo | Top di gamma | |
Marca | Goodride | HANKOOK | MICHELIN |
Foto | ![]() |
![]() |
![]() |
Prodotto | Goodride SW608 - 205/55R16 91H - Pneumat... | Hankook I Cept RS2 W452 185/65R15 88T Pn... | Michelin Alpin 5 M+S - 215/65R17 99H - P... |
Voto | 8,4 | 8,5 | 7,6 |
Prezzo | 59,61 € | 65,73 € | 175,45 € |
Offerta | Offerta | Offerta | Offerta |
Guida all'acquisto
In questa guida pratica, stai per scoprire quanto costa comprare un pneumatico invernale nuovo, con il nostro confronto tra le varie offerte disponibili sul mercato italiano.
Il prodotto pneumatici invernali è una tipologia di pneumatici specificamente progettata per l'utilizzo durante la stagione invernale. Sono progettati per avere una maggiore aderenza su strade ghiacciate o innevate, offrendo una maggiore sicurezza durante la guida. I pneumatici invernali sono realizzati con una mescola di gomma più morbida, che li rende più flessibili a temperature più basse.
Inoltre, hanno un disegno del battistrada più aggressivo, con tasselli più profondi per aiutare a trattenere la neve e la ghiaccio. Questo disegno del battistrada aiuta anche a ridurre lo slittamento e aumentare l'aderenza. I pneumatici invernali sono una scelta obbligata in alcune parti del mondo, dove le condizioni invernali sono più estreme.
Gli pneumatici invernali sono necessari nonché obbligatori nel periodo invernale per evitare incidenti dovuti all'asfalto reso sdrucciolevole e scivoloso da pioggia, ghiaccio o neve.
Detti anche gomme termiche o da neve, la differenza con quelli normali è data dalla loro mescola, ovvero il materiale di cui sono fatti, che è progettata apposta per resistere alle temperature più basse con la maggiore aderenza possibile, essendo più morbida, nonché ai disegni sul battistrada.
I disegni delle gomme invernali sono infatti formati da più linee e scanalature che compongono delle V, adatte quindi a far defluire velocemente l'acqua evitando il cosiddetto fenomeno di acquaplaning, inoltre subiscono meno l'usura rispetto ad altri tipi di pneumatico.
Verifica sempre i costi del corriere espresso oppure, come soluzione ideale, se sia prevista la spedizione gratuita.
Fonti di approfondimento
I pneumatici invernali di gommadiretto.it tengono te ed I tuoi cari in sicurezza con marche di fiducia, prezzi accessibili e con consegne rapide ed un'ottimo servizio![1]
- ^ Fonte: gommadiretto.it
Grafico dei prezzi
Scopri i prezzi migliori tra i modelli di pneumatici invernali da tenere in considerazione nel 2023 secondo la nostra classifica aggiornata.
Classifica Migliori Pneumatici invernali di Settembre 2023
Controlla il prezzo di ogni prodotto nella classifica di pneumatici invernali, per trovare sottocosto o offerte con il miglior rapporto qualità prezzo. Avrai a disposizione 10 occasioni per comprare un nuovo pneumatico invernale a prezzi bassi.
Confrontare modelli diversi ti consente di scoprire quale pneumatico invernale è più conveniente da acquistare, a seconda della fascia di prezzo che stai guardando.
Hankook I Cept RS2 W452 185/65R15 88T Pneumatico invernales...
Ottimo rapporto qualità prezzo
Prezzo: 65,73 €
Analizzando i più interessanti pneumatici invernali di buona qualità, troviamo questo prodotto della marca HANKOOK, in vendita a 65,73 €.
Vedi OffertaPirelli W 190 Snowcontrol 3 M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale...

Prezzo: 80,00 €
"Pirelli W 190 Snowcontrol 3 M+S - 185/65...", pneumatico invernale Pirelli e prezzo 80,00 €.
Vedi OffertaPneumatico Inverno Michelin Alpin 6 195/65 R15 91T...

Prezzo: 79,38 €
"Pneumatico Inverno Michelin Alpin 6 195/...", pneumatico invernale MICHELIN e prezzo 79,38 €.
Vedi OffertaGoodride SW608 - 205/55R16 91H - Pneumatico Invernale...
Il meno costosoA meno di 100 euro
Prezzo: 59,61 €
Tra i migliori pneumatici invernali in fascia economica, questo prodotto della marca Goodride costa 59,61 €. Non è così facile trovare pneumatici invernali sotto i 100 euro ed è per questo che "Goodride SW608 - 205/55R16 91H - Pneumat..." sembra essere una ottima occasione.
Vedi OffertaMichelin Alpin 5 M+S - 215/65R17 99H - Pneumatico Invernale...
Il più costosoFascia alta
Prezzo: 175,45 €
Nella fascia dei più costosi pneumatici invernali, questo prodotto del marchio MICHELIN ha un prezzo di 175,45 €.
Vedi OffertaFirestone Winterhawk 3 M+S - 175/65R14 82T - Pneumatico Invernale...

Prezzo:
"Firestone Winterhawk 3 M+S - 175/65R14 8...", pneumatico invernale FIRESTONE e prezzo .
Vedi OffertaBridgestone Blizzak LM-005 M+S - 215/60R17 96H - Pneumatico Invernale...

Prezzo: 134,14 €
"Bridgestone Blizzak LM-005 M+S - 215/60R...", pneumatico invernale Bridgestone e prezzo 134,14 €.
Vedi OffertaPirelli W 210 Snowcontrol 3 M+S - 205/55R16 91H - Pneumatico Invernale...

Prezzo: 82,00 €
"Pirelli W 210 Snowcontrol 3 M+S - 205/55...", pneumatico invernale Pirelli e prezzo 82,00 €.
Vedi OffertaTomket 135197-205/55/R16 94H - E/E/72dB - Pneumatici Invernali...

Prezzo: 61,93 €
"Tomket 135197-205/55/R16 94H - E/E/72dB ...", pneumatico invernale Tomket e prezzo 61,93 €.
Vedi OffertaHankook Winter i*cept evo2 W320 XL M+S - 205/45R17 88V - Pneumatico Invernale...

Prezzo: 139,99 €
"Hankook Winter i*cept evo2 W320 XL M+S -...", pneumatico invernale HANKOOK e prezzo 139,99 €.
Vedi OffertaQuesta classifica è stata aggiornata da migliori24.it in data 2023-09-23 10:49:51. (Informazioni)
Migliori Marche di pneumatici invernali
Le marche di pneumatici invernali che consigliamo per il 2023 ti rendono la scelta molto più semplice, riducendo la gamma dei modelli in commercio da valutare per la tua prossima spesa in un e-commerce su Internet.
# | Marca | Prodotti |
---|---|---|
1 | HANKOOK | 2 |
2 | Pirelli | 2 |
3 | MICHELIN | 2 |
4 | Goodride | 1 |
5 | FIRESTONE | 1 |
6 | Bridgestone | 1 |
7 | Tomket | 1 |
Pro e Contro
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi da considerare quando si confrontano diversi pneumatici invernali per non pentirsi di un acquisto sbagliato?
I pneumatici invernali sono una buona scelta per le persone che vivono in zone con climi freddi e nevosi. I vantaggi di questi pneumatici sono che offrono una maggiore trazione e una migliore aderenza su superfici ghiacciate e nevose. Inoltre, hanno una maggiore resistenza all'aquaplaning, il che significa che riducono il rischio di incidenti.Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi. I pneumatici invernali sono più costosi dei pneumatici estivi, quindi ci vorrà più tempo per recuperare i costi. Inoltre, possono essere più rumorosi e meno confortevoli da guidare. Inoltre, se non si vive in una zona con climi freddi e nevosi, non ci sarà alcun vantaggio nell'utilizzare questi pneumatici.
Vantaggi
- Evitano il fenomeno di acquaplaning.
- Si usurano più lentamente.
- Hanno buona presa in frenata.
Svantaggi
- Si usurano rapidamente a temperature più alte.
- Vanno conservate in luoghi senza sbalzi di temperatura.
- Bisogna tenere sotto controllo la pressione.
Domande frequenti
Essendoci diversi modelli dotati di punti deboli e forti non trascurabili, l'acquisto online non è una scelta così immediata ed è per questo che abbiamo creato una sezione con le domande più diffuse tra gli acquirenti di pneumatici invernali.
Quali sono i vantaggi dei pneumatici invernali?
I pneumatici invernali offrono una maggiore aderenza e trazione su strade ghiacciate o innevate, rendendo più sicura la guida in condizioni climatiche difficili. Inoltre, hanno una maggiore resistenza all'usura e offrono una migliore resistenza al rotolamento, riducendo i consumi di carburante.
Quali sono i svantaggi dei pneumatici invernali?
I pneumatici invernali possono essere più costosi rispetto ai pneumatici estivi, e possono anche avere una durata di vita più breve. Inoltre, possono essere meno adatti a condizioni di asciutto, poiché possono ridurre la manovrabilità a causa della maggiore resistenza al rotolamento.
Quando è consigliabile sostituire i pneumatici invernali?
È consigliabile sostituire i pneumatici invernali quando la profondità del battistrada scende sotto i 4 mm, poiché una profondità inferiore può ridurre la resistenza all'acqua e la trazione su strade bagnate o innevate. Inoltre, è consigliabile sostituire i pneumatici invernali se sono danneggiati o usurati in modo significativo.
Quale pneumatico invernale scegliere?
Scegliere i pneumatici invernali giusti è una decisione importante per la sicurezza della tua auto. Prima di tutto, assicurati di scegliere una marca di qualità che soddisfi le tue esigenze. Quindi, assicurati di scegliere una misura adatta al tuo veicolo.
La misura corretta è indicata sulla targhetta dei dati del veicolo. Inoltre, assicurati di scegliere una mescola adatta alle condizioni climatiche della tua zona. Le gomme invernali sono progettate per fornire una maggiore aderenza sulle strade ghiacciate e sulla neve. Infine, assicurati di scegliere una profondità del battistrada adeguata. La profondità del battistrada deve essere di almeno 4 mm per garantire una buona aderenza. Segui questi consigli per scegliere i pneumatici invernali giusti per la tua auto.
Nella nostra ricerca, di pneumatici invernali con il miglior rapporto qualità prezzo abbiamo trovato Hankook I Cept RS2 W452 185/65R15 88T Pn... a 65,73 €. Se vuoi risparmiare e scegliere il modello più economico a meno di 100 euro, allora acquista Goodride SW608 - 205/55R16 91H - Pneumat... a 59,61 €. Il prodotto top di gamma è Michelin Alpin 5 M+S - 215/65R17 99H - P... a 175,45 €.
Dove posso comprare pneumatici invernali a poco prezzo?
Per acquistare il tuo prossimo pneumatico invernale online senza spendere molto, puoi ordinare Goodride SW608 - 205/55R16 91H - Pneumat... della marca Goodride, che è un prodotto molto economico, disponibile a 59,61 € con acquisto su Amazon. Basta che clicchi qui.
Quali sono le migliori marche di pneumatici invernali?
Nella nostra classifica di pneumatici invernali, le marche più interessanti sono HANKOOK, Pirelli, MICHELIN, con prodotti da acquistare direttamente su Amazon semplicemente cliccando qui.
Come scegliere il miglior pneumatico invernale?
Dovendo acquistare un nuovo pneumatico invernale, assicurati che l'oggetto che stai per comprare, rispetti gli standard di sicurezza, in relazione al materiale e alle funzioni.
Considera che la presenza sul mercato di questo tipo di prodotto non da alcuna garanzia, anche se la maggior parte degli oggetti in vendita in Italia sono ovviamente controllati e sicuri.
Per quanto riguarda i consigli degli esperti in tema di pneumatici invernali, si suggerisce di verificare il contenuto della confezione ancora prima di ordinare l'oggetto, per verificare ad esempio che sia in grado di soddisfare le tue esigenze, oltre a eventuali criteri di acquisto più personali.
Ovviamente è sconsigliato acquistare a scatola chiusa, ma dovresti cercare di leggere tutte le recensioni disponibili, per farti un'idea sull'affidabilità del marchio e del venditore, oltre al reale valore del prodotto.
Video per scegliere i migliori pneumatici invernali
Segui un piccolo consiglio e guarda questo video prima di acquistare qualsiasi pneumatico invernale per scoprire il prodotto migliore. Potrai così individuare il vincitore del test di confronto dei migliori pneumatici invernali per le tue necessità.
Statistiche
Creando questa guida definitiva all'acquisto dei migliori pneumatici invernali, abbiamo deciso di confrontare i prezzi, oltre a considerare i rapporti sul campo e le esperienze di clienti veri.
Livello di soddisfazione media
Abbiamo trovato oltre 2500 opinioni degli utenti che avevano già ordinato modelli di pneumatici invernali su diversi negozi online. Qui sotto ti sveliamo i risultati del test del livello di felicità dell'acquirente medio.
Conclusioni
Avendo analizzato nel dettaglio 10 offerte di pneumatici invernali, abbiamo visto che i prezzi vanno da 59,61 € a 175,45 €. Se vuoi risparmiare compra Goodride SW608 - 205/55R16 91H - Pneumat... a 59,61 €, mentre il top di gamma è Michelin Alpin 5 M+S - 215/65R17 99H - P... a 175,45 €.
Tabella riepilogativa
Per soddisfare la domanda di chi vuole una panoramica immediata con il confronto di più pneumatici invernali in un colpo solo, ecco una tabella di comparazione prezzi, in modo da fugare ogni dubbio se fossi ancora indeciso su quale pneumatico invernale acquistare.
# | Nome | Marca | Prezzo |
---|---|---|---|
0 | Hankook I Cept RS2 W452 185/65R15 88T Pneumatico invernales... | HANKOOK | 65,73 € |
1 | Pirelli W 190 Snowcontrol 3 M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale... | Pirelli | 80,00 € |
2 | Pneumatico Inverno Michelin Alpin 6 195/65 R15 91T... | MICHELIN | 79,38 € |
3 | Goodride SW608 - 205/55R16 91H - Pneumatico Invernale... | Goodride | 59,61 € |
4 | Michelin Alpin 5 M+S - 215/65R17 99H - Pneumatico Invernale... | MICHELIN | 175,45 € |
5 | Firestone Winterhawk 3 M+S - 175/65R14 82T - Pneumatico Invernale... | FIRESTONE | |
6 | Bridgestone Blizzak LM-005 M+S - 215/60R17 96H - Pneumatico Invernale... | Bridgestone | 134,14 € |
7 | Pirelli W 210 Snowcontrol 3 M+S - 205/55R16 91H - Pneumatico Invernale... | Pirelli | 82,00 € |
8 | Tomket 135197-205/55/R16 94H - E/E/72dB - Pneumatici Invernali... | Tomket | 61,93 € |
9 | Hankook Winter i*cept evo2 W320 XL M+S - 205/45R17 88V - Pneumatico Invernale... | HANKOOK | 139,99 € |
Ricerche frequenti
La lista seguente permette di conoscere nel dettaglio quali sono le ricerche di altri consumatori in cerca di pneumatici invernali da comprare online, per approfondire eventuali pregi e difetti particolarmente diffusi, se siano in vendita pneumatici invernali nuovi o usati e altri dettagli importanti per l'acquisto.
- dove comprare pneumatici invernali
- gomme termiche
- gomme neve
- pneumatici invernali
- Pneumatici
- Pneumatici per autovetture
- Pneumatici per SUV e autocarri leggeri
- Accessori e parti per cerchioni e pneumatici
- Catene da neve per auto
- miglior pneumatico invernale 2023
- test pneumatici invernali
- pneumatici invernali altroconsumo
- pneumatici
- pneumatici invernali
- pneumatici per auto
- pneumatici da neve
- pneumatici da neve invernali
- pneumatici da neve per auto
- pneumatici invernali per auto