Quali Cornici Scegliere? Guida all'Acquisto
Per valorizzare un quadro spesso si ricorre ad una cornice, in modo da attirare l’attenzione del pubblico sulla scena.
Questo compito non è sempre facile ed è proprio per questo che esiste una ampia varietà di cornici, pensate oltre che per i quadri anche per semplici fotografie, poster, portafoto, specchi, certificati di laurea, tessuti o altre tecniche di rappresentazione visiva.
Tipi di cornici
Le gallerie d’arte ma anche semplici appassionati fanno spesso uso di cornici, che si differenziano in base al materiale usato, dimensioni o fantasie decorative.
Le cornici in legno possono essere di varia fattura, dall’artigiano esperto nella lavorazione del legno fino alla produzione industriale su larga scala.
Le cornici moderne possono essere anche in plexiglass, alluminio o materiali molto particolari per soddisfare le esigenze di qualsiasi artista.
Come ordinare una cornice su misura?
Avendo la funzione di fare da frame ad un quadro, la cornice per essere ordinata deve rispondere alle misure indicate dall’acquirente ed è proprio per questo che è bene conoscere le dimensioni della tela in lunghezza e larghezza per comprare la giusta cornice.
Il prezzo finale dipenderà principalmente dal materiale e dalle dimensioni dell’oggetto ordinato, dato che questo influirà anche sui costi di spedizione.
A patto di prendere le misure corrette, acquistare cornici online consente di abbattere il prezzo di acquisto rispetto alle boutique artigianali di città, senza dover rinunciare alla qualità e bellezza dell’effetto visivo finale.
Quanto costa e come scegliere una cornice?
Nella scelta bisogna anche considerare che nel caso di cornici in legno, in alcuni casi si registra la presenza di piccoli insetti come le termiti che potrebbero intaccare il legno lasciando spiacevoli buchi e polvere di segatura sul pavimento.
D’altra parte la presenza del legno è sicuramente più importante rispetto all’alluminio o altri materiali più freddi e sottili, ma si tratta di una scelta molto personale da compiere in base alla figura che si desidera incorniciare al muro.
Infatti, nel caso di quadri, va considerato il colore della parete su cui si desidera collocare l’opera, soprattutto in termini di contrasto e tipologia di lavorazione del materiale che in base allo stile dell’abitazione potrebbe risultare piacevolmente armonico oppure pacchiano.
Nella scelta della cornice, non dimenticare che lo spessore e le dimensioni della rappresentazione determinano in quale area della casa andrà collocata, soprattutto se si è già in presenza di altri quadri che limitano lo spazio disponibile presso cui appendere nuovi quadri.
Come acquistare le cornici?
Dopo aver terminato la misurazione del quadro, potrai iniziare a scorrere le varie cornici disponibili online in base allo stile, materiale e dimensioni che più rispondono alle tue esigenze personali.
Prima di completare l’acquisto, controlla che non vi siano recensioni negative o altri tipi di lamentele sullo specifico prodotto che stai acquistando per evitare il reso dopo averlo ricevuto.
Dopo che la spedizione sarà andata a buon fine potrai procedere all’applicazione di un chiodo da parete nel muro per poi appendervi la cornice e verificare l’effetto artistico finale nella stanza.